Il panuozzo
Molte persone pensano che sia un saltimbocca ma non è così.
Il panuozzo differisce per dimensioni e qualità dell’impasto che, molto più simile a quello della pizza, ne conferisce maggiore fragranza.
Lo condiamo con una varietà di salumi, formaggi e mozzarella di bufala, dal classico al più vegetariano. Vieni a scoprirli!
Il mallone con Mascuotto Braciglianese
E’ un piatto tipico della tradizione di Bracigliano (SA). Consiste in un misto di erbe selvatiche di montagna, raccolte nelle zone limitrofe a Bracigliano. Le erbette sono lessate, strizzate e poi saltate in padella con patate lesse schiacciate a forchetta.
Per il soffritto utilizziamo solo olio extravergine di oliva. Alla preparazione aggiungiamo gli aromi: aglio e peperoncino. Il tutto è servito con il Mascuotto Braciglianese (pezzi di pane raffermo).
La Soppressata Braciglianese
Figlia di una storia tramandata da generazioni, la soppressata Braciglianese ha ingredienti semplici e genuini: carne macinata di maiale (prosciutto, spalla e costatelle), pepe, sale, e vino rosso.
Lavorata secondo rigide regole artigianali, ancora oggi subisce una stagionatura di 42 giorni.
La serviamo in misto di affettati o solo con formaggi.
Vieni a scoprirla!
Il Pollo Scuppttiat con patate
Il pollo, tagliato a pezzi, viene cotto nel forno a legna con patate. Le patate, di rigorosa origine locale, sono tagliate a mano a spicchi.
Lo serviamo con patate e porcini, patate e peperoni, patate e cipolla ramata di Montoro, oppure “alla cacciatora”.
Vieni a gustarlo!